• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe consegnate al Centro Recupero di Portici (NA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Febbraio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri mattina, sulla spiaggia del poligono militare U.T.T.A.T di Nettuno ove nel 2016 ci fu una deposizione di “Caretta caretta” senza però alcuna nascita, un passante ha rinvenuto una grossa tartaruga marina di oltre 50 Kg arenatasi senza forze.

L’animale aveva la pinna anteriore sinistra stretta da un legaccio che teneva insieme tre contenitori di plastica, probabilmente usati come boa fai-da-te da un incauto pescatore. Marco, il passante che l’ha trovata, ha subito liberato la pinna con un coltellino ed ha poi avvisato della presenza del rettile il personale del poligono.

La tartaruga, che ha purtroppo perso la pinna atrofizzata, è stata consegnata al personale del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA) che, nelle stesse ore, ha dovuto recuperare anche un secondo esemplare trovato spiaggiato.

Si tratta di una “Caretta caretta” spiaggiata a Mondragone (CE) sottopeso e con una forte polmonite in atto. Grazie alla sensibilità dei cittadini ed all’operatività dei volontari, questi due esemplari riceveranno tutte le cure necessarie prima di essere rilasciate di nuovo in mare.

 

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy