• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Domenica ritorna l’evento “Puliamo le spiagge del Salento”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Marzo 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 2015 l’organizzazione “Sea Shepherd Italia” ha avviato il progetto “Puliamo le spiagge del Salento” e così come nel 2017, la Riserva di Torre Guaceto accoglierà gli attivisti per la pulizia della spiaggia e del fondale.

L’appuntamento è stato fissato per domenica 11 marzo alle ore 10.30 presso il Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro” ed è aperto a tutti coloro che vorranno “sporcarsi le mani” per aiutare l’ambiente. Si consiglia infatti, di munirsi di guanti e di sacchi dell’immondizia per la raccolta differenziata del materiale, di ogni tipo, che verrà recuperato dal litorale e dal mare.

Inoltre, se motorizzati, entro domani 7 marzo bisogna comunicare il numero di targa del proprio veicolo per ricevere l’autorizzazione per l’ingresso all’interno della Riserva. Il numero da chiamare per tale comunicazione è il seguente: 327/5505664.

A fine attività, verso le 13.30, i volontari potranno visitare il CRTM grazie alla concessione del Presidente del Consorzio di Gestione della Riserva, il Dr. Mario Tafaro.

 

Ultimi articoli

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy