• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il mare pugliese pullula di tartarughe e… di rilasci

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Marzo 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle ultime settimane la costa adriatica pugliese ha avuto come protagonista principale la tartaruga marina “Caretta caretta“. Sono stati infatti, decine gli esemplari catturati per sbaglio dai pescatori locali, diventati oramai parte importantissima per la salvaguardia di questo rettili marino.

Gli equipaggi dei pescherecci pugliesi hanno seguito appositi corsi per il primo soccorso e per essere preparati sul come comportarsi in caso di evidente stato di difficoltà dell’animale, dovuto ad una decompressione o ad un inizio di annegamento.

La maggior parte delle tartarughe issate a bordo hanno già ritrovato il mare grazie ad una delle diverse liberazioni effettuate a largo del porto turistico di Bisceglie dal personale del Centro Recupero Tartarughe Marine del WWF di Molfetta (BA). L’ultima in ordine di tempo è avvenuta sabato scorso ed ha visto ritornare in mare quattro grossi esemplari, rilasciati dall’imbarcazione “Volare” di Giovanni Nacci e da un gommone di “Bisceglie Approdi SPA“. All’evento ha partecipato anche Margherita Bandini, Responsabile Comunicazione e Coordinamento del WWF Young Italy e neo-eletta Consigliera Nazionale del WWF Italia, in visita per tre giorni al capoluogo pugliese.

 

Ultimi articoli

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy