• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tutela delle tartarughe: ambientalisti contro il resort (AUS)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Marzo 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Un importante ricercatore ha affermato che la conservazione della popolazione di tartarughe marine sulla Sunshine Coast, nel Queensland, è cruciale per la sopravvivenza della specie “Caretta caretta“.

Gli ambientalisti sono preoccupati che le troppe luci ed il possibile traffico conseguente allo stanziamento di svariati milioni di dollari per il controverso sviluppo del suburbio australiano di Yaroomba, scoraggi la nidificazione.

Il capo scienziato del Dipartimento dell’Ambiente e della Tutela del Patrimonio del Queensland, il Dr. Col Limpus, ha detto che ci sono già stati casi documentati in cui le luci e lo sviluppo urbano troppo vicino alle spiagge hanno scoraggiato le “Caretta caretta” dalla deposizione.

«Le spiagge hanno temperature diverse tra loro e ciò serve a far nascere i due diversi sessi», ha detto. «A Bundaberg c’è la tendenza di nascita di hatchlings femmina, mentre sulla Sunshine Coast e proseguendo verso sud c’è una maggiore percentuale di schiuse maschili. Mentre alcuni potrebbero pensare che sia importante far nascere femmine, la realtà è che deve esserci il giusto rapporto tra i sessi per far continuare una specie».

Ben diciannove ettari fronte mare ad Yaroomba Beach sono stati destinati allo sviluppo di un resort a cinque stelle di sette piani, oltre a quasi mille appartamenti dai due ai quattro piani. Questo tentativo di investimento è già fallito tre anni fa ma ora sembra più vicino alla realizzazione e la comunità si è spaccata in due, tra coloro che son d’accordo per favorire il turismo e coloro che vogliono difendere le tartarughe marine e la verginità del litorale, tanto da mobilitarsi e raccogliere oltre diecimila sottoscrizioni fatte arrivare al “Sunshine Coast Council“.

«Ci piacerebbe molto che il Ministro Federale dell’Ambiente ci assicuri che si faccia rispettare la legge sulla protezione ambientale, poiché una volta avviato il progetto non potremmo più fare nulla» è quanto affermato da Leigh Warneminde, presidente dell’organizzazione “Coolum and North Shore Coast Care“. Dall’altro lato però, Evan Aldridge, direttore del progetto, ha rassicurato che la realizzazione del centro turistico non avrebbe alcun impatto significativo sulle “Caretta caretta” e sulle “Chelonia mydas” che scelgono questa baia per nidificare.

 

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy