• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

USA: Cartelli stradali per salvare le tartarughe azzannatrici

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Giugno 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo nel pieno della stagione di nidificazione e le tartarughe percorrono centinaia di metri lontano dai corsi d’acqua per trovare un luogo adatto per deporre, attraversando a volte anche strade a percorrenza veloce col rischio di essere investite.

E proprio per evitare questo triste epilogo, i residenti di un quartiere della contea statunitense di Rockland hanno chiesto al “Rockland Highway Department” di installare cartelli segnaletici sulla strada che collega West Nyack e Blauvelt, che invitano gli automobilisti a rallentare.

L’anno scorso, grazie ad una donazione da parte della “Suez Water“, sono state costruite barriere di limo e creato in vari punti degli ammassi di terriccio, per rendere più difficile l’attraversamento ma soprattutto per incoraggiare le “Chelydra serpentina” a deporre senza dover rischiare la vita sulla strada.

«Questi animali sono simili a dei dinosauri e come i dinosauri la popolazione stava diminuendo» ha detto Patricia Johnson del “Center for Reptiles and Amphibians“. «Questa specie è il nostro rettile statale e come tale dovremmo amarla tutti» ha riferito un abitante del posto, che soddisfatto ha aggiunto: «Gli sforzi dell’anno scorso hanno avuto molto successo, tanto da non avere nemmeno un esemplare morto sulla strada».

Quest’anno la comunità ha intensificato la propria campagna, estendendo le recinzioni, installando più postazioni per le deposizioni ed aggiungendo altri cartelli rivolti ai conducenti. Inoltre, seguendo quanto imparato dagli esperti, alcuni residenti stanno utilizzando slogan scientifici su cartelli fai-da-te’ “Le tartarughe sono in grado di filtrare l’acqua dai metalli pesanti. Quindi la prossima volta che ne vedi una che attraversa, rallenta e fai il massimo che puoi per salvarle la vita“.

 

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy