• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Vasto: recuperate le tartarughe dalla melma del laghetto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Luglio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dieci giorni fa erano stati avviati i lavori di pulizia del laghetto presente all’interno della villa comunale di Vasto (CH) ma, a causa di un raid vandalico, dopo appena due giorni sono stati interrotti, lasciando così in pochi centimetri d’acqua melmosa i suoi abitanti: pesci rossi, tartarughe e papere.

Grazie anche alle proteste degli abitanti della zona, che hanno denunciato sui social l’aumento delle zanzare e le pessime condizioni in cui erano abbandonati gli animali nello specchio d’acqua, la Protezione Civile ha ricevuto l’autorizzazione per il prelievo ed il trasferimento delle tartarughe e dei pesci in una fontana presente all’ingresso della villa, mentre le papere sono state spostate momentaneamente in una struttura idonea.

Ci sono volute oltre cinque ore per catturare le 122 tartarughe, quasi tutte appartenenti alla specie invasiva “Trachemys scripta“, e ricollocarle nella fontana. Nei prossimi giorni verrà aspirato la strato di melma ed il laghetto potrà ritornare a pullulare di vita e soprattutto ritornerà ad avere acqua limpida e pulita.

 

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy