• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe ed uccelli sequestrati nel napoletano e nel casertano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Luglio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il Reparto Operativo Antibracconaggio dei Carabinieri Forestali, coadiuvato dai colleghi di Marcianise (CE) e dal Nucleo CITES di Napoli, ha effettuato una serie di sequestri che hanno interessato diverse testuggini autoctone e decine di uccelli appartenenti a specie protette, detenuti illegalmente da due privati e presso un’uccelleria.

Le perquisizioni sono avvenute nei comuni di Recale (CE) e di Giugliano in Campania (NA); nel primo caso sono state trovate 14 “Testudo hermanni” sprovviste di documentazione CITES e 24 esemplari di avifauna protetta, tra cui anche un assiolo e quattro civette, presso un’abitazione privata.

Nel comune napoletano invece, oltre a venti cardellini (“Carduelis carduelis“) detenuti in piccole gabbie da un privato, sono stati trovati anche 37 uccelli tra cardellini e passeri italiani (“Passer italiae“) in vendita senza alcun documento in un negozio per animali.

Dopo aver provveduto al sequestro degli animali, le tartarughe e gli uccelli non idonei al volo sono stati consegnati al CRAS “ex-Frullone” di Napoli mentre tutti gli altri sono stati rilasciati in apposite aree. I tre uomini invece, sono stati denunciati a piede libero per possesso di fauna protetta e per ricettazione.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy