• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe spiaggiano morte a causa dell’antropizzazione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Luglio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri 24 luglio sono state segnalate diverse tartarughe marine spiaggiate senza vita, dal Molise fino alla Sicilia.

La prima è stata ritrovata da una signora residente a poche decine di metri dalla spiaggia del lungomare nord di Termoli (CB). L’esemplare di “Caretta caretta“, che presentava gonfiore agli arti e sangue dalla bocca, è rimasto sulla battigia molte ore poiché la responsabilità della rimozione della carcassa è stata rimbalzata più volte tra i vari enti.

Sull’isola invece, sono state due le tartarughe già decedute rinvenute galleggiare a pochi metri dalla riva. Ad Augusta (SR), precisamente nelle acque della frazione di Brucoli, è stato un bagnante assiduo frequentatore della zona a segnalare la scoperta alla Capitaneria. A Barcellona Pozzo di Gotto (ME) la carcassa con un amo incastrato in gola è stata portata a riva da due passanti residenti, che hanno successivamente avvertito i Vigili Urbani per la sua rimozione.

 

Tags: ami da pescacarcasseinquinamentomessinaMoliseplasticaSiciliasiracusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy