• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Schiusa record sul nido di “Caretta caretta” ad Ascea Marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

I biologi del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), dopo aver studiato i dati rilevati dagli appositi sensori posizionati nel nido di Ascea Marina (SA), avevano previsto l’inizio della schiusa per la notte del primo settembre e ieri sera, senza farsi pregare, decine di piccole “Caretta caretta” sono fuoriuscite dalla sabbia cilentana.

I fortunati presenti hanno assistito ad una prima schiusa da record, con addirittura 84 tartarughine nate. Il numero totale di uova presenti nel nido è novanta e lo si conosce poiché ad inizio agosto fu necessario traslocare la camera d’incubazione in una zona più alta dell’arenile, per evitare danni causati da una possibile mareggiata.

Restano dunque, soltanto sei uova ancora da schiudersi ma il 93% di piccole nate è già una percentuale molto soddisfacente.

 

Tags: AsceaCampaniaCarettadohrnhatchlingsnidoporticisalernoschiusatartarughetartarughe marineuova

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy