• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora un attacco alla sede di “Caretta Calabria Conservation” 

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione “Caretta Calabria Conservation” ha denunciato l’ennesimo vile atto nei confronti della propria sede operativa, sita nella stazione di Capo Spartivento a Palazzi (RC):

“…dopo aver rubato le reti da recinzione e le porte di ferro, distrutto l’impianto di videosorveglianza, distrutto le fioriere, strappato ogni cartello e gettato spazzatura in ogni angolo, oggi scopriamo un intero sacco di bottiglie di vetro abbandonato all’ingresso!”

Nonostante il grande impegno profuso da questa piccola Onlus per la salvaguardia delle tartarughe marine e per la protezione dell’ambiente naturale reggino, c’è una piccola fetta di sottoacculturati a cui ciò non interessa e forse da quasi fastidio.

Il nostro Staff esprime vicinanza e solidarietà agli amici dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“, sperando che anche l’amministrazione comunale faccia sentire la propria presenza in modo da non dover più leggere parole tristi come quelle presenti alla fine del comunicato:

“Ci abbiamo provato (a ridare dignità al luogo, ndr), ma anche questa sembra una lotta contro i mulini a vento!

 

Tags: CalabriaCarettaconservazionedannipalizzireggio calabriatartarughetartarughe marinevandali

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy