• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Bloccati due minori intenti a bruciare in testa una tartaruga

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Settembre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Un poliziotto di Malaga non in servizio, durante una passeggiata con la famiglia, ha sorpreso due ragazzini nel “Parque del Oeste” mentre bruciavano con un sigaro un esemplare di tartaruga palustre appena catturato nel laghetto del parco.

L’agente ha richiamato l’attenzione dei due, lui 15enne e lei di un anno in meno, mostrando il distintivo ed ordinando di cessare l’aggressione. Il ragazzino ha subito rilasciato la tartaruga, gettando via il sigaro e giustificandosi dicendo di non star compiendo nulla di male.

Improvvisamente però, i due giovani hanno cominciato a rivolgersi in maniera aggressiva verso l’uomo con affermazioni come «Ho 15 anni e non puoi toccarmi» o come «Quando viene mio padre, ti uccide», prima di scappare via.

Dopo qualche minuto comunque, i minori sono stati intercettati dalla polizia locale che li ha consegnati ai rispettivi genitori, informando loro delle denunce esposte nei confronti dei due, sia per il maltrattamento della tartaruga che per la resistenza a Pubblico Ufficiale.

 

Tags: laghettomalagaminorennipoliziatartarugatartaruga acquaticatortura

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy