• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga in riabilitazione grazie ad una carrozzina “LEGO”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Ottobre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’estate, nel “Druid Hill Park” di Baltimora, un impiegato del “Maryland Zoo” ha rinvenuto una tartaruga con diverse ferite al piastrone ed ha ben pensato di trasportarla all’ospedale del giardino zoologico, ove è stata sottoposta ad intervento chirurgico d’urgenza.

La posizione delle fratture ha reso necessario lavorare con la fantasia per stabilizzare il guscio, permettere all’esemplare di spostarsi e, allo stesso tempo, evitare il contatto a terra in modo da non ostacolare la corretta guarigione delle ferite. Un ex veterinario della struttura, Garrett Fraess, ha così disegnato alcuni schizzi di una sedia a rotelle personalizzata per la “Terrapene carolina” operata e li ha inviati ad un suo amico appassionato di mattoncini “LEGO“.

Qualche settimana più tardi, la speciale carrozzina era pronta ed è stata applicata al carapace della tartaruga grazie ad un apposito mastice. «Non ha esitato nemmeno un attimo» ha riferito Ellen Bronson, direttore “salute, conservazione e ricerca” dello zoo. «Probabilmente dovrà andare in giro sulle sue nuove ruote fino a primavera, cioè fino a completa guarigione».

 

Tags: legomarylandoperazioneparcorecuperosedia a rotelletartarugatartaruga palustreterrapeneveterinariozoo

Ultimi articoli

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy