• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tentava di vendere testuggini prive di documenti: denunciato

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Ottobre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il Nucleo Investigativo delle Guardie Zoofile di Napoli ha fermato un uomo che, all’uscita del Centro Commerciale “Le Aquile” di Pomigliano d’Arco (NA), tentava di vendere 11 tartarughe terrestri di poche settimane di vita, sprovviste di documentazione CITES e di microchip.

Ad insospettire le guardie è stata la scatola di scarpe che conteneva le piccole “Testudo hermanni” e che l’acquirente stava osservando in maniera attenta, probabilmente per constatare lo stato di salute degli esemplari prima di effettuare il pagamento.

Dopo il sequestro delle testuggini, l’uomo ha ricevuto la perquisizione della propria abitazione ed è lì che sono state trovate altre 20 tartarughe (11 adulte e 9 baby) anch’esse senza alcun certificato per la legale detenzione e quindi anch’esse sequestrate.

Sia il proprietario degli esemplari che l’acquirente, sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria.

 

Tags: aquileCampaniaCITESDenunciaguardie zoofilehermannimicrochipnapolipomigliano d'arcosequestrotartarughetartarughe terrestritestudo

Ultimi articoli

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy