• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ragazzini decapitano tartaruga alla Mostra d’Oltremare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Maggio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo quasi due anni dall’intervento di pulizia del fondale che causò la morte di centinaia di pesci rossi, il laghetto presente all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli è di nuovo sotto i riflettori per un altro spiacevole episodio che riguarda i suoi abitanti.

«Ero con i miei amici a fare un picnic. C’erano varie famiglie e alcuni bambini giravano intorno al laghetto con una tartaruga in mano. Ce ne siamo accorti e abbiamo detto loro di lasciarla libera a terra».

Comincia con queste parole la triste testimonianza di Martina, la ragazza napoletana che ha segnalato alla direzione della Mostra quanto di seguito racconta: «Mentre stavamo andando via, abbiamo visto che altri ragazzini stavano giocando con la tartaruga e avevano un bastone. Il mio ragazzo è corso verso di loro per fermarli ma era troppo tardi: la tartaruga era morta ed aveva la testa mozzata».

Nonostante questo specchio d’acqua ospiti il “Bufo viridis” (comunemente chiamato “Rospo smeraldino“), specie non a rischio estinzione ma comunque protetta, il suo stato di non-pulizia è stato più volte messo in discussione. Purtroppo però, non sempre il personale riesce ad essere presente in quell’area e così, oltre alla sporcizia (cartacce, cicche, buste, ecc) abbandonata dagli incivili che finisce in acqua, l’incolumità degli animali che popolano il laghetto è sempre a rischio.

 

Tags: CampaniadecessodegradoDenunciamostra d'oltremarenapolitartarugatartaruga acquatica

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy