• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento unico nella storia: tartaruga depone sull’isola di Stromboli

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Giugno 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri mattina, due turisti in vacanza sull’isola di Stromboli hanno avuto la fortuna di assistere ad un evento mai documentato prima nella storia recente di quest’isola: la deposizione di una tartaruga marina.

Dopo aver immortalato in un video per alcuni minuti l’emozionante avvenimento, la coppia ha fatto segnalazione alle autorità preposte. Sul posto sono giunti i biologi dell’associazione “Filicudi Wildlife Conservation“, i quali però hanno avuto non poche difficoltà ad individuare la posizione esatta del nido, poichè «la zona e’ caratterizzata da ciottoli e sterpaglie che non consentivano di risalire alle tracce della tartaruga» ha spiegato Monica Blasi, presidente dell’associazione.

Proprio per le caratteristiche non consone della spiaggia, si teme che gli embrioni non riescano a completare il loro sviluppo. Nonostante ciò però, il sindaco di Lipari (ME), la Guardia Costiera ed i Carabinieri hanno dato massima collaborazione per la protezione del nido. Non resta dunque, che attendere speranzosi la schiusa.

 

Tags: Carettadeposizioneeolieliparimessinanidostrombolitartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy