• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ultimi giorni per denunciare il possesso della propria tartaruga acquatica

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Luglio 2019
in News, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

E tu, hai già provveduto a denunciare il possesso della tua tartaruga acquatica appartenente alla specie Trachemys scripta? No? E cosa o chi stai aspettando? Lo sai che il termine ultimo è il 31 agosto 2019?

Forse può sembrare troppo diretta l’apertura di questo articolo ma, nonostante stiamo facendo opera mirata d’informazione da oltre due anni, abbiamo notato che sono ancora in tantissimi coloro che non hanno effettuato la denuncia obbligatoria del proprio esemplare.

Se non sei a conoscenza del Decreto Legge 230/2017 che obbliga all’adempimento di tale denuncia, ti lasciamo i diversi articoli che abbiamo dedicato all’argomento:

  • Denuncia possesso “Trachemys scripta”: modulo e modalità
  • Aggiornamenti sul DL riguardante le “Trachemys scripta”
  • Risposte ai dubbi sul DL relativo alle tartarughe “Trachemys scripta”
  • Prorogato il termine per la denuncia di possesso di “Trachemys scripta”

Se hai ancora dubbi, non esitare a chiederci informazione tramite la nostra e-mail tartapedia@gmail.com oppure inviandoci un messaggio sulla nostra pagina Facebook “Tartarughe” o sul nostro account Instagram @tartapedia.

Se invece vuoi approfondire il Decreto Legge, ecco di seguito il link alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: Decreto Legge 15 dicembre 2017, n. 230

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE UNICA PER METTERTI IN REGOLA ED EVITARE MULTE!!!

Tags: decreto leggeDenunciaScriptaspecie invasivatartarugheTartarughe acquatichetartarughe acquatiche americanetartarughe americaneTrachemys

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy