• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre cinquanta tartarughine raggiungono il mare nel cosentino

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Settembre 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La notte tra il 24 ed il 25 luglio scorso, una tartaruga marina ha deposto le proprie uova sulla spiaggia antistante il villaggio “Marlusa” del Minerva Club Resort a Marina di Sibari (Cassano allo Ionio), proprio a qualche centinaio di metri dalla nidificazione di un’altra Caretta caretta risalita dal mare appena 24 ore prima.

Nella quarantasettesima notte successiva alla deposizione, ben 45 tartarughine sono sbucate dalla sabbia ed hanno raggiunto in sicurezza il Mar Ionio, attraverso il corridoio realizzato dal personale dell’Oasi WWF Bosco Pantano. Dopo due notti passate senza alcuna schiusa, alle prime ore di stamani altre sei piccole tartarughe son apparse sulla spiaggia cosentina, facendo salire il totale nascite a 51 esemplari.

Il numero di uova presenti all’interno della camera d’incubazione è noto già da tempo, poiché al momento del ritrovamento del nido fu necessario spostarlo più in alto per evitare danni a seguito di un’eventuale mareggiata, vista l’eccessiva vicinanza alla battigia. Dunque, su 55 uova deposte (di cui una trovata rotta) si è già al 95% di schiusa, il che rappresenta un risultato veramente stupefacente… e chissà se le altre tre uova ancora insabbiate non si schiudano nelle prossime ore.

 

Tags: CalabriaCarettacosenzadeposizionenidoschiusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy