• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Segui in diretta da casa il rilascio di una tartaruga curata all’Asinara

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Maggio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il lavoro dei centri di recupero di tartarughe marine non si è mai fermato e nonostante il lockdown per l’emergenza Coronavirus, grazie alle dirette tramite i social network è possibile assistere da casa alla liberazione degli esemplari che hanno completato la degenza.

Dopo i tre rilasci effettuati in streaming dalla Fondazione Cetacea ed il ritorno in mare di una tartaruga curata dall’associazione tartAmare, la settimana prossima sarà la volta di Eva, un esemplare adulto di Caretta caretta dal peso di oltre 80 Kg.

La tartaruga era arrivata al CRAMA (Centro Recupero Animali Marini Asinara) lo scorso 6 febbraio con pezzi di rete intorno al collo e defecando materiale plastico ingerito in precedenza. Fortunatamente si è ripresa alla grande e dalle ore 10:30 di martedì 5 maggio sarà possibile partecipare alla sua liberazione attraverso la diretta sulla fanpage di Facebook Parco Nazionale dell’Asinara.

Un appuntamento emozionante da non perdere!

 

Tags: CarettafacebookrilascioSardegnasassaritartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy