• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una rara tartaruga verde recuperata in una rete ad Oristano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Maggio 2020
in News
Una rara tartaruga verde recuperata in una rete ad Oristano
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle acque del Mediterraneo occidentale è possibile incontrare quasi esclusivamente un’unica specie di tartaruga marina, la Caretta caretta. Può però capitare che qualche esemplare di Chelonia mydas, la cosiddetta tartaruga verde, si spinga oltre il Mediterraneo orientale, nuotando fino alle acque italiane.

Poichè ad uno sguardo poco esperto essa è molto simile alla tartaruga marina comune, si hanno notizie della sua presenza qui da noi solo quando si spiaggia o quando viene catturata nelle reti da pesca. Ciò infatti, è proprio quanto capitato ad un pescatore ieri notte nello stagno di S’Ena Arrubia ad Oristano, che ha issato per errore l’esemplare, consegnandolo però subito ai soci della cooperativa Sant’Andrea.

La piccola Chelonia è stata trasferita presso la clinica veterinaria “Duemari“, ove fortunatamente non sono state riscontrate ferite o problemi polmonari. Trascorrerà le prossime settimane presso una vasca del Centro di Recupero del Sinis a Cabras (OR), prima di tornare a nuotare libera in mare.

 

Tags: Chelonia mydasoristanorecuperoSardegnatartarugatartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy