• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Abusivismo e tartarughe terrestri: denunciati padre e figlio catanesi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Giugno 2020
in News
Abusivismo e tartarughe terrestri: denunciati padre e figlio catanesi
Share on FacebookShare on Twitter

Dal novembre 2017 esiste un app che permette ai cittadini di inviare alla Polizia di Stato, in maniera del tutto anonima, denunce riguardo principalmente bullismo, violenze domestiche e spaccio di droga. Grazie proprio ad una segnalazione ricevuta tramite “YouPol“, i militari del commissariato Catania Librino hanno denunciato due uomini per diversi reati.

In un terreno sito nel quartiere Pigno, intestato ad un pluripregiudicato, è stata scoperta una villa abusiva con allacciamento alla rete elettrica comunale ed addirittura un deposito di rifiuti speciali pericolosi, stoccati senza alcun trattamento di bonifica. Inoltre sono stati rinvenuti diversi esemplari di Testudo hermanni, adulti e baby, detenuti senza alcuna documentazione CITES all’interno di un contenitore di plastica.

Al figlio è stata anche segnalata l’immediata decadenza del Reddito di Cittadinanza che percepiva in maniera illecita, dopo aver falsificato la documentazione. I due sono stati denunciati a piede libero per i reati su descritti, il terreno è stato sequestrato e le tartarughe sono state prese in custodia dai Carabinieri del Nucleo CITES di Catania.

 

Tags: carabinieriCITESsequestrotartarughetartarughe terrestritestudotestudo hermanni

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy