• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe marine senza vita trovate sul litorale di Fondi (LT)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Giugno 2020
in News
Due tartarughe marine senza vita trovate sul litorale di Fondi (LT)
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle ultime 48 ore, nel comune di Fondi (LT), sono state rinvenute due tartarughe marine appartenenti alla specie Caretta caretta purtroppo già decedute.

Il primo esemplare è stato trovato ancorato sul fondo nelle acque antistanti il Camping Santa Anastasia. La tartaruga era impossibilitata a ritornare a galla poichè la sua pinna anteriore destra era impigliata in un groviglio di lenza, a sua volta avvolta ad una vecchia cima di una boa. Con l’aiuto del cognato, il bagnante che l’ha avvistata ha tagliato la cima e l’ha portata a riva, ove però Nicola Marrone della rete TartaLazio, intervenuto sul posto, non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

L’altro esemplare invece, è stato rinvenuto stamani già in avanzato stato di decomposizione, dopo essersi arenato sulla spiaggia del Lido Orange. In questo caso sarà difficile risalire alla cause che hanno portato alla sua morte, proprio per lo stato in cui è stata rinvenuta la carcassa.

 

Tags: CarettadecessolatinaLaziotartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy