• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora una volta è il Cilento ad ospitare un nido di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Giugno 2020
in News
Ancora una volta è il Cilento ad ospitare un nido di tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

Ci è riuscita! Finalmente la mamma più esitante della stagione ha trovato il punto giusto per scavare il suo nido.

Si tratta di una Caretta caretta che per due sere di fila è risalita dal mare ma ha pensato che quelle spiagge non fossero abbastanza sicure per far nascere i suoi hatchlings ed è tornata in acqua. Perché sì, anche se le tartarughe marine abbandonano a se stesse le uova, comunque le tutelano scegliendo il luogo che ritengono più sicuro.

La notte tra il 17 e il 18 giugno, mamma tartaruga ha percorso la bellezza di 34 metri sulla sabbia per poi desistere e tornare in mare senza deporre un solo uovo, a testimoniarlo una lunga traccia sulla spiaggia di Cala del Cefalo a Marina di Camerota (SA). La notte successiva ci ha riprovato a circa 100 metri di distanza ma anche lì non le è sembrato adatto ed è andata via senza scavare.

Infine, nella notte appena trascorsa, l’indecisa Caretta caretta ha finalmente deposto le sue uova sulla spiaggia di Caprioli a Marina di Pisciotta (SA), ove in tarda mattinata il personale del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA) è intervenuto per mettere in sicurezza il nido.

 

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizionenidificazionenidosalernotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy