• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Catturati tre grossi esemplari della “nuova tartaruga alligatore”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Agosto 2020
in News, News dal mondo
Catturati tre grossi esemplari della “nuova tartaruga alligatore”
Share on FacebookShare on Twitter

Fino al 2014 si pensava esistesse un’unica specie del genere Macrochelys, la M. temminckii o come comunemente è chiamata “la tartaruga alligatore”. In quell’anno però, un team di biologi, sostenuti tra gli altri dal “Fish and Wildlife Research Institute” della Florida, descrisse una nuova specie presente nel fiume Suwannee: la M. suwanniensis.

Proprio in questo corso d’acqua e nei suoi affluenti proseguono i monitoraggi per documentare la distribuzione e l’abbondanza relativa a tale tartaruga. Nelle ultime settimane il controllo è stato esteso anche al New River, un torrente con acqua scura e con bassa produttività biologica.

Nonostante sia insolito rinvenire grossi esemplari in affluenti così piccoli, i biologi del FWC hanno trovato due trappole piene. Nella prima c’era addirittura una coppia formata da un maschio di circa 45 kg di peso e da una femmina di oltre 20 kg, nella seconda invece era presente soltanto un maschio di quasi 30 kg.

 

Tags: conservazionefloridageorgiamacrochelysmacrochelys suwanniensistartarugatartaruga acquaticausa

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy