• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il lockdown fa registrare il record di nidi di tartarughe marine in Libano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Settembre 2020
in News, News dal mondo
Il lockdown fa registrare il record di nidi di tartarughe marine in Libano
Share on FacebookShare on Twitter

E’ passato poco più di un mese dalla violenta esplosione avvenuta nel porto di Beirut, capitale del Libano, in cui purtroppo persero la vita quasi duecento persone e che ha portato lo stato in un profondo collasso economico.

Mentre questo paese asiatico vacilla a causa di molteplici problemi, tra cui la diffusione del Covid-19, dagli ambientalisti arriva uno spiraglio di luce. E’ stato infatti registrato il record di nidificazioni di Chelonia mydas ed il sostanziale aumento delle deposizioni di Caretta caretta.

«L’ultima volta che qui si è visto una crescita del numero di nidi di tartaruga verde è stato durante un’altra crisi in Libano, la guerra con Israele nel 2006. La spiaggia anche allora era deserta» ricorda Mona Khalil, 72enne ecologista ed attivista per la salvaguardia di questi rettili marini.

Sono venti anni che insieme a decine di volontari difende dall’antropizzazione un tratto di costa lungo circa un chilometro. Al-Mansouri Beach è infatti uno dei più importanti siti di nidificazione libanese ma, nonostante sia stata anche dichiarata “zona protetta dalla comunità”, non si è riusciti a fermare la costruzione di un resort proprio sulla spiaggia.

«Quest’anno la crisi economica e pandemica ha fatto sì che la struttura rimanesse chiusa e senza le luci puntate sull’arenile, le tartarughe sono tornate a deporre» ha detto la donna.

Il Libano non è l’unico paese in cui è stato registrato un aumento di nidi di tartarughe marine durante o poco dopo il lockdown. A Phuket gli ambientalisti thailandesi hanno individuato oltre dieci deposizioni di Dermochelys coriacea, specie a rischio estinzione, mentre in Brasile a fine marzo erano già stati quasi seicento gli hatchlings sbucati dalla sabbia.

 

 

La foto in evidenza è di Jamal Saidi / REUTERS ©

 

Tags: BeirutCarettaChelonia mydasconservazionedeposizionelibanonidificazionenidotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy