• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Piccola tartaruga muore dopo aver ingerito oltre 150 pezzi di plastica

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Piccola tartaruga muore dopo aver ingerito oltre 150 pezzi di plastica
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 22 agosto sulla spiaggia messinese di Torre Faro, fu rinvenuto un hatchling di Caretta caretta in evidente di difficoltà. Ricoverato presso il CRTM di Brancaleone (RC), dopo pochi giorni espulse 14 pezzetti di plastica dura, shockando gli addetti ai lavori viste le ridotte dimensioni dell’esemplare. Fortunatamente quei detriti non causarono grossi danni e dopo un periodo di degenza, fu rilasciata di nuovo in mare.

Purtroppo queste storie non hanno sempre un lieto fine. E’ di ieri la notizia che una tartarughina è deceduta presso il “The Turtle Hospital” nelle Florida Keys, dopo essere stata recuperata in seguito al passaggio dell’uragano Eta. La necropsia ha rivelato che la piccola Chelonia mydas aveva ingerito un quantitativo impressionante di plastica e rifiuti vari, accumulando nel suo intestino oltre 150 pezzi solidi.

Non si può più rimandare!
Bisogna cominciare ad evitare l’utilizzo della plastica con effetto immediato: siamo già in ritardo e la Terra ed i suoi abitanti si stanno velocemente spegnendo.

 

 

Fonte: Bette Zirkelbach

Tags: centro di recuperoChelonia mydasfloridainquinamento plasticotartarugatartaruga marinatartaruga verdeusa

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy