• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scienziati confermano la scoperta di una femmina della più rara specie di tartaruga

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Dicembre 2020
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Scienziati confermano la scoperta di una femmina della più rara specie di tartaruga
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 13 aprile, in seguito ad un tentativo di inseminazione artificiale, fu annunciato il decesso dell’unico esemplare di sesso femminile di Rafetus swinhoei conosciuto. Le speranze di evitare l’estinzione di questa specie si ridussero così al minimo, poichè dei soli tre ulteriori esemplari viventi conosciuti, uno è un maschio presente in uno zoo cinese mentre gli altri due vivono in natura in due differenti laghi vietnamiti e di cui non si conosceva il sesso.

Oggi però, è arrivata una bellissima notizia dalla capitale del Vietnam. Il “Department of Agriculture and Rural Development” di Hanoi, in collaborazione con l'”Asian Turtle Program” della “Indo-Myanmar Conservation” e con la “Wildlife Conservation Society”,  hanno rivelato che i test genetici hanno confermato che una tartaruga femmina catturata a fine ottobre nel lago Dond Mo appartiene proprio alla specie Rafetus swinhoei.

«In un anno pieno di cattive notizie e tristezza in tutto il mondo, la scoperta di questa femmina può offrire un po’ di speranza sulla sopravvivenza di questa specie. Con la guida del governo, siamo determinati ad assumerci la responsabilità di fare tutto il possibile per salvarla» ha riferito il direttore della WCS-Vietnam.

Nello stesso lago in cui è stata catturata e poi successivamente rilasciata la tartaruga, il mese scorso è stato fotografato un secondo esemplare. Si spera che per la prossima primavera si riesca a catturarlo, fiduciosi che sia proprio una Rafetus swinhoei ma soprattutto che sia un maschio, comprovando così la possibilità che i due esemplari della specie più rara al mondo, possano riprodursi in natura.

La cattura della femmina non è stata affatto facile, in quanto anche le limitazioni per il Covid-19 hanno rallentato la sistemazione delle reti. L’obiettivo è stato raggiunto grazie anche alla collaborazione di un pescatore che l’ha avvistata. L’esemplare di circa un metro e di oltre 86 kg è stato trasferito in un laghetto temporaneo, precedentemente creato su un’isolotto presente all’interno del lago. Dopo aver effettuato un’ecografia ed aver prelevato alcuni campioni e dopo aver controllato il suo sesso attraverso l’utilizzo di un’attrezzatura ad ultrasuoni, i veterinari hanno microchippato la tartaruga e hanno dato l’ok per il ritorno nel suo habitat naturale, viste le ottime condizioni di salute.

 

 

Fonte: www.asianturtleprogram.org

 

Tags: Cinarafetusrafetus swinhoeiricercascopertaspecie a rischiotartarugatartaruga acquaticavietnam

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy