• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Chelydra serpentina di dieci chili rinvenuta in un canale trevigiano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Maggio 2021
in News
Chelydra serpentina di dieci chili rinvenuta in un canale trevigiano
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati circa undici mesi dal ritrovamento di una testuggine azzannatrice sulla tangenziale trevigiana all’altezza di Silea (TV) e nonostante questo rettile sia inserito dal 1996 tra le specie animali che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica e dunque ne è vietata la detenzione, oggi i Carabinieri del Nucleo CITES di Vicenza sono dovuti intervenire per un altro esemplare segnalato sempre in provincia di Treviso.

Stavolta la Chelydra serpentina è stata trovata in un canale di scolo a Casier (TV), esattamente in frazione Dosson, in ottimo stato di salute. I militari hanno prelevato con molta attenzione la testuggine, che è stato trasferita presso una struttura specializzata per la custodia temporanea, ove resterà prima dell’affido ad un apposito centro.

Tags: Chelydra serpentinatartarugatartaruga acquaticatartaruga azzannatricetestugginetrevisoVeneto

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy