Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze
Due segnalazioni nel giro di pochi giorni e in due regioni diverse hanno riportato l’attenzione pubblica e scientifica sulla presenza ...
Due segnalazioni nel giro di pochi giorni e in due regioni diverse hanno riportato l’attenzione pubblica e scientifica sulla presenza ...
Sono trascorsi ventisette anni da quel 19 aprile 1996, giorno in cui entrò in vigore il Decreto Ministeriale che vietava ...
Tra il 18 e il 21 maggio scorso, nel territorio che comprende i comuni di Capena (RM) e Morlupo (RM), ...
Ciò che fino a qualche mese fa poteva rappresentare soltanto una suggestione, nelle ultime due settimane sembra essere quasi certamente ...
Sono già diversi anni che, secondo gli esperti, è possibile che le pericolose Chelydra serpentina si siano riprodotte lungo le sponde ...
La Chelydra serpentina, specie comunemente nota come "tartaruga azzannatrice", a seguito del Decreto del Ministero dell'Ambiente del 19 aprile 1996, è ...
Nel 2021 sono stati più di dieci gli esemplari di testuggine azzannatrice e alligatore recuperati nei corsi d'acqua italiani. Entrambe ...
«Stava per mordere la mano di mia figlia!» Comincia così il racconto di uno degli abitanti di un condominio a ...
Sono passati circa sette mesi da quando il sindaco di Lucinasco (IM) ha disposto la chiusura del laghetto comunale, a ...
Recarsi in giardino e rendersi conto che all'interno del proprio laghetto è presente una testuggine azzannatrice non è qualcosa che ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy