• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Livorno: fontana della stazione liberata dalle testuggini abbandonate

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Maggio 2021
in News
Livorno: fontana della stazione liberata dalle testuggini abbandonate
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie alla collaborazione tra gli uffici “Tutela Animali” e “Parchi Urbani” del Comune di Livorno e l’associazione “Anpana“, giovedì mattina è stato effettuato il recupero di alcuni esemplari di testuggini palustri americane abbandonate nella fontana antistante la stazione centrale di Livorno.

In seguito al Decreto Legge 230/2017 sulle specie invasive, tutti coloro che non hanno dichiarato il possesso di uno o più esemplari di Trachemys scripta sono punibili con una ammenda che può variare da poche centinaia a decine di migliaia di euro.

Per tale ragione, sempre più spesso i corsi d’acqua, i laghi e le fontane comunali diventano l’habitat di queste testuggini abbandonate dai proprietari. Ma ciò, oltre a creare un danno per il nostro ecosistema, ricordiamo che rappresenta anche un reato sanzionabile con multe decisamente elevate e/o con pene detentive fino a tre anni.

Nonostante che si corre abbandonando questi rettili, l’intervento dei giorni scorsi è già il terzo effettuato in pochi giorni. Tutte le testuggini sono state trasferite presso un centro autorizzato al recupero di tale specie.

Tags: centro di recuperolivornorecuperotartarugatartaruga acquaticatestugginiToscanaTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy