• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ponsacco (PI): al via la cattura ed il trasferimento delle testuggini palustri aliene

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Maggio 2021
in News
Ponsacco (PI): al via la cattura ed il trasferimento delle testuggini palustri aliene
Share on FacebookShare on Twitter

In provincia di Pisa, esattamente nel comune di Ponsacco, è presente un lago denominato “Il Cavo” che è diventato habitat per le testuggini americane Trachemys scripta, specie nel 2016 dichiarata invasiva in tutta l’Unione Europea.

Da alcuni mesi però, il Comune ha deciso di collaborare con l’Università di Pisa e con l’associazione “Eliantus” affinché il lago venisse liberato da questi inquilini, portati lì da proprietari che non volevano o non potevano più occuparsene.

Dunque, martedì 25 maggio ha avuto inizio l’operazione di eradicazione delle testuggini, con il posizionamento di diverse trappole pensate e costruite appositamente per tale progetto. Prezioso è stato anche il supporto dei volontari della VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi), i quali hanno aiutato per tutta la durata dell’intervento.

«Si tratta di un importante progetto che ci consente di tutelare la biodiversità» ha dichiarato la sindaca Francesca Brogi. Il grande lavoro alla base del programma d’eradicazione, che vedrà il trasferimento degli esemplari in un centro specializzato per le specie aliene, è stato proposto come linea guida per gli altri comuni pisani ed anche alla stessa Regione Toscana.

 

 

Fonte foto in evidenza: www.hongkongsnakeid.com

Tags: conservazionepisaspecie invasivatartarugatartaruga acquaticatestuggineToscanaTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy