• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora una deposizione di Caretta caretta sulla spiaggia di Avola (SR): e siamo a tre!

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Giugno 2021
in News
Ancora una deposizione di Caretta caretta sulla spiaggia di Avola (SR): e siamo a tre!
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una partenza a rilento rispetto allo scorso anno, negli ultimi giorni il 2021 sta recuperando e nella tarda serata di ieri è stato rinvenuto il sesto nido della stagione riproduttiva in corso.

Una giovane coppia, Alice Merendino e Francesco Innocenti, durante la passeggiata serale hanno intravisto una tartaruga marina sulla spiaggia di Gallina ad Avola (SR). Senza recare alcun disturbo all’esemplare, hanno contattato la signora Katia Pistritto, madre di Alice, la quale dopo aver tentato di segnalare l’evento a vari recapiti senza però ricevere risposta, si è imbattuta in un video della biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“.

Oleana, in compagnia di suo marito Mehdi Rami, ha raggiunto l’arenile in meno di mezz’ora e seguendo le tracce lasciate dalla Caretta caretta, ha individuato la posizione esatta della camera d’incubazione, confermando poco prima della mezzanotte la presenza delle uova e dunque la terza deposizione su questo arenile.

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

21 Novembre 2025
Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

20 Novembre 2025
Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy