• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trovato il quinto nido siciliano nella Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Giugno 2021
in News
Trovato il quinto nido siciliano nella Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine
Share on FacebookShare on Twitter

La biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, sembra averci preso gusto nel festeggiare i “World Day” con l’annuncio di nuove nidificazioni di Caretta caretta sulle coste siciliane.

Dopo aver confermato la presenza del primo nido sulla spiaggia di Sampieri (RG) nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, oggi 16 giugno, giorno in cui si celebra il “World Sea Turtle Day“, ha annunciato il ritrovamento del quinto nido di tartaruga marina in Sicilia.

La traccia è stata trovata stamani sull’arenile di Isola delle Correnti a Portopalo di Capo Passero (SR) da Cristian, volontario di “Sea Sheperd Italia“, il quale ha immediatamente avvertito la biologa e, in attesa del suo arrivo, ha messo in sicurezza la zona con l’aiuto del signor Carmelo Giuffrida.

Nel tardo pomeriggio è arrivata la tanto attesa notizia, con l’ispezione dell’area e il ritrovamento delle uova da parte di Oleana, che ha così dato conferma del quarto nido presente in questo 2021 nella provincia di Siracusa. La superficie intorno alla camera d’incubazione è stata recintata da Mehdi Rami, marito della biologa, per evitare che essa venga distrattamente calpestata.

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy