• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Finalmente anche la Puglia ha il suo primo nido: tartaruga depone a Torre dell’Orso (LE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Giugno 2021
in News
Finalmente anche la Puglia ha il suo primo nido: tartaruga depone a Torre dell’Orso (LE)
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso anno la Puglia è stata la quarta regione italiana (dopo Sicilia, Calabria e Campania) per numero di nidi di Caretta caretta ospitati sulle proprie coste ma, fino a stamattina, era l’unica di quelle del 2020 a non aver ancora una deposizione in questo 2021.

Il custode notturno dello stabilimento balneare “Lido La Cueva” Davide Chiriatti, in compagnia di Giuseppe Durante, stanotte ha assistito esterrefatto alla risalita dal mare e alla successiva deposizione di una grossa femmina di tartaruga marina.

La futura mamma si è spinta fino alla passerella ed è proprio li che ha deciso di scavare la camera d’incubazione delle proprie uova. Dunque, dopo quindi anni dall’ultima volta, la località marina di Torre dell’Orso nel comune di Meledugno (LE) vedrà nascere sulla propria costa decine e decine di piccole tartarughe.

La messa in sicurezza dell’area, dopo l’ispezione che ha confermato la posizione esatta del nido, è stata effettuata da Piero Carlino, responsabile del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera (LE), arrivato sul posto dopo essere stato avvertito dagli uomini della Capitaneria di Porto di Otranto (LE).

Tags: CarettadeposizioneleccenidificazionenidoPugliasalentotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy