• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dopo i tre nidi del 2019, le tartarughe marine tornano a deporre a Gallipoli (LE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Luglio 2021
in News
Dopo i tre nidi del 2019, le tartarughe marine tornano a deporre a Gallipoli (LE)
Share on FacebookShare on Twitter

La famosa località balneare pugliese di Gallipoli (LE), dopo due anni dall’ultima volta viene nuovamente scelta da una tartaruga marina come nursery per le proprie uova.

Intorno alle ore 22:30 di ieri sera, alcuni ragazzi presenti sull’arenile antistante il Distaccamento Straordinario dell’Aeronautica Militare di Lido Conchiglie, hanno notato una grossa tartaruga agitarsi sulla sabbia e si sono avvicinati per capire meglio cosa stesse accadendo. Solo in quel momento si sono resi conto che l’esemplare aveva momentaneamente abbandonato le acque per poter deporre.

Grazie all’intervento dei militari dell’Arma Azzurra e della Capitaneria di Porto di Gallipoli (LE), la segnalazione è stata inviata agli operatori del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera (LE) che sono arrivati prontamente sull’arenile, trovando la tartaruga ancora li in deposizione.

Purtroppo però, la camera d’incubazione è stata scavata troppo a riva e dunque Piero Carlino, responsabile del Centro, ha effettuato il trasloco delle 105 uova in un punto più alto della spiaggia, recintando infine l’area per proteggerla da predatori e curiosi.

Tags: CarettadeposizionegallipolileccenidificazionenidoPugliasalentotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy