• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due nidificazioni di Caretta caretta sulle due più grandi isole del Mediterraneo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Luglio 2021
in News
Due nidificazioni di Caretta caretta sulle due più grandi isole del Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Erano circa le ore ventitré di ieri quando la giovane Celine avvistava una tartaruga in deposizione sulla meravigliosa spiaggia di Cea, nel comune di Tortolì (NU). Insieme a sua madre Nathalie Melis, attraverso il numero gratuito di pronto intervento 1515 ha allertato gli uomini del Corpo Forestale, che hanno girato la segnalazione agli operatori dell’AMP “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre“.

L’ispezione della camera d’incubazione per la conferma della presenza delle uova è stata effettuata stamani dai ricercatori dell’IAS (Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino) del CNR, i quali poi con la collaborazione dei vari enti presenti, hanno messo in sicurezza quello che rappresenta il quarto nido sardo del 2021.

Decisamente più a sud invece, sulla spiaggia di Eloro Pizzuta a Noto (SR), poco dopo l’alba veniva trovata una evidente traccia di scavo lasciata da una tartaruga marina. Viviana Falesi, la quale sia quest’anno che l’anno scorso ha segnalato già altri nidi, ha subito contattato la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, per riferire lei le coordinate esatte del luogo.

La Dr.ssa Prato, giunta sull’arenile netino insieme al marito Mehdi Rami, ha ispezionato la traccia, confermando la presenza delle uova ed ufficializzando il settimo nido per il comune di Noto, il diciannovesimo della provincia di Siracusa su un totale di ventinove deposizioni regionali.

Tags: CarettadeposizionedeposizioninidinidificazionenidificazioninidonuoroSardegnaSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy