• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A Creta la prima schiusa greca di Caretta caretta del 2021 mentre in Italia si attende ancora

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Luglio 2021
in News
A Creta la prima schiusa greca di Caretta caretta del 2021 mentre in Italia si attende ancora
Share on FacebookShare on Twitter

Le uova di Caretta caretta deposte sulle spiagge d’Italia hanno una durata dell’incubazione che varia in media dai 45 ai 60 giorni, a seconda delle condizioni climatiche e soprattutto delle temperature della sabbia che le circonda.

Le prime nidificazioni italiane del 2021 sono state rinvenute sull’arenile di Avola (SR) lo scorso 25 maggio e sulla costa ionica reggina e a Scicli (RG) nella prima settimana di giugno. Oltre al nido avolese che è quasi al suo sessantesimo giorno d’incubazione, anche gli altri due hanno superato la soglia base dei 45 giorni senza però dare alcun segno di una imminente schiusa, molto probabilmente a causa delle temperature non altissime nei giorni successivi alla deposizione.

Ma mentre qui in Italia si attende ancora per festeggiare questo lieto evento, domenica scorsa sull’isola greca di Creta è avvenuta la prima schiusa ellenica di Caretta caretta di quest’anno. A darne notizia dalla Messara Bay sono stati gli operatori dell’associazione non profit “ARCHELON“, che mira alla conservazione delle tartarughe marine e dei loro habitat in Grecia.

In questi primi quattro giorni della settimana, sulle spiagge della penisola greca è stato un susseguirsi di nascite di tartarughine. Anche qui da noi gli “addetti ai lavori” sono pronti e a breve potrebbero sbucare centinaia di piccole Caretta caretta sugli arenili delle diverse regioni interessate dalle deposizioni.

Dunque non ci resta che attendere fiduciosi l’inizio delle schiuse italiane del 2021…

Tags: Carettacretagreciahatchlingsnidoschiusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy