• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quinta nidificazione di Caretta caretta sulle spiagge toscane

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Luglio 2021
in News
Quinta nidificazione di Caretta caretta sulle spiagge toscane
Share on FacebookShare on Twitter

Bisogna essere decisamente fortunati per trovarsi in spiaggia ed incontrare una femmina di tartaruga marina che risale dal mare per deporre le proprie uova a pochi passi da te. Lo sanno bene Giada, Elena, Sara, Sofia e la signora Roberta che nel pomeriggio di mercoledì, mentre si stavano godendo il tramonto dall’arenile di Marina di Grosseto, hanno assistito da molto vicino alla nidificazione di una Caretta caretta.

L’esemplare, non curante dell’antropizzazione della spiaggia, si è posizionato sotto ad un lettino dello stabilimento balneare ed ha lasciato li le sue uova, spostando lo stesso lettino nella fase di ricoprimento della camera d’incubazione.

In soccorso alla tartaruga è intervenuto il personale dell’associazione “tartAmare”, presente sul posto grazie alla tempestiva segnalazione da parte delle quattro ragazze. L’area è stata dunque messa in sicurezza e ieri mattina, col favore della luce solare, le uova sono state spostate in un punto più alto dell’arenile, al riparo dalle onde.

 

Tags: Carettadeposizionedeposizionigrossetonidinidificazionenidificazioninidotartarugatartaruga marinaToscana

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy