• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un nuovo studio fa luce sulla funzione dei cromosomi sessuali nelle tartarughe

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
11 Settembre 2021
in News, Pubblicazioni scientifiche
Un nuovo studio fa luce sulla funzione dei cromosomi sessuali nelle tartarughe
Share on FacebookShare on Twitter

Molti organismi determinano il loro sesso da una coppia di cromosomi specializzati che compaiono in ogni cellula di tale corpo e che se abbinati si traducono in un sesso, mentre se sono non corrispondenti nell’altro sesso. Ad esempio, nell’uomo e in molte altre specie, i cromosomi sessuali sono indicati come X e Y (XX: femmina, XY: maschi).

Questi cromosomi contengono anche i codici genetici per la produzione di proteine ​​essenziali e la sproporzione negli individui XY, causata dal fatto che portano solo una singola X per ogni coppia di cromosomi non sessuali (chiamati autosomi), può portare a uno squilibrio nella produzione di tali proteine.

Lo studio condotto da Nicole Valenzuela, scienziata della “Iowa State University“, fa luce proprio su come gli organismi si siano evoluti per affrontare tali squilibri attraverso un processo chiamato “sex chromosome dosage compensation” (compensazione del dosaggio dei cromosomi sessuali), o SCDC.

Il lavoro si è concentrato su una specie di tartaruga dal guscio molle della specie Apalone spinifera, che è tra le più grandi testuggini d’acqua dolce e vive in gran parte del Nord America. Ma la ricerca potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere il processo in altri organismi e potrebbe anche generare una migliore comprensione di come può insorgere la malattia se il processo SCDC non funziona correttamente.

Valenzuela e i suoi coautori hanno campionato le guscio molli nei vari stadi dello sviluppo, inclusi embrioni, piccoli e adulti, e hanno analizzato vari tessuti per determinare quali geni erano stati attivati. I ricercatori hanno quindi confrontato l’attività dei geni dei cromosomi sessuali e degli autosomi, suddivisi per esemplari maschi e femmine.

Lo studio rappresenta non solo il primo di questo tipo ad analizzare la compensazione del dosaggio dei cromosomi sessuali nelle tartarughe, ma i risultati mostrano anche che la temperatura sembra influenzare notevolmente il processo SCDC in questi rettili. Valenzuela ha studiato infatti la determinazione del sesso dipendente dalla temperatura (TSD), o comunque il modo in cui le temperature ambientali influenzano se un embrione di tartaruga si sviluppa in un maschio o una femmina in specie prive di cromosomi sessuali, in ricerche precedenti. Poiché però le guscio molli hanno perso questo ancestrale sistema TSD, questa sensibilità termica nel SCDC è stata una sorpresa.

«Il nuovo studio è probabilmente il primo a dimostrare che la temperatura può avere un impatto sull’SCDC non solo nelle tartarughe o negli animali, ma in generale negli eucarioti o organismi in cui il materiale genetico è contenuto in un nucleo cellulare» ha affermato Valenzuela.

 

 

Fonte: New study sheds light on function of sex chromosomes in turtles

Tags: ApaloneApalone spiniferacromosomiricercasessostudiotartarugatartaruga acquaticatartarughetestuggine

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy