• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Arrivate per deporre, quasi 300 tartarughe marine morte nelle reti fantasma

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Ottobre 2021
in News, News dal mondo
Arrivate per deporre, quasi 300 tartarughe marine morte nelle reti fantasma
Share on FacebookShare on Twitter

Era già qualche giorno che sul web circolavano le foto di centinaia di tartarughe marine spiaggiate senza vita a Playa Morro Ayuta, nello stato messicano di Oaxaca, ma non si era ancora a conoscenza della causa di questa improvvisa mortalità.

In un primo momento si era parlato di addirittura oltre 500 esemplari deceduti; fortunatamente il numero reale è all’incirca intorno al 50% di quello ipotizzato ma purtroppo resta una vera strage.

«Si tratta di informazioni preliminari», ha detto in intervista l’Idrobiologo Ernesto Albavera Padilla, ricercatore del “Centro Mexicano de la Tortuga“, aggiungendo che «quello che sappiamo è che si sono arenata circa 300 tartarughe, sono tutte Lepidochelys olivacea, sono tutte femmine e si sono accumulate negli ultimi tre giorni».

Immediatamente è stata esclusa la possibilità che fosse stato un microrganismo patogeno a causare ciò, collegando quasi sicuramente i decessi all’attività dell’uomo. «[…] è molto probabile che si tratti delle noti reti fantasma, che come sappiamo sono attrezzi da pesca volutamente abbandonati alla deriva e che in molte occasioni hanno l’effetto di catturare un gruppo significativo di organismi, in questo caso di tartarughe» ha riferito il Dr. Padilla.

Il numero significativo di catture ma soprattutto la totalità di femmine tra gli esemplari recuperati è legata anche alla sesta arribada dell’anno, la quinta su questa spiaggia. Dunque non è escluso che nei prossimi giorni ci siano purtroppo altre abbondanti morti per annegamento, con conseguenti spiaggiamenti di massa.

Tags: decessilepidochelysLepidochelys olivaceamessicomexicotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy