• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Più di 200 rare testuggini acquatiche nascoste in 10 sacchi abbandonati su di un treno

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Febbraio 2022
in News, News dal mondo
Più di 200 rare testuggini acquatiche nascoste in 10 sacchi abbandonati su di un treno
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso sabato 5 febbraio 2022, all’interno di due carrozze del treno espresso “19305 Up” che collega Indore a Kamakhya, la “Railway Protection Force” ha rinvenuto dieci sacchi abbandonati al cui interno erano stipati 235 esemplari di testuggini acquatiche, quasi tutte appartenenti alla specie Lissemys punctata.

Fortunatamente tutti i rettili erano ancora in vita e dunque sono stati consegnati all’ “Assam State Zoo” per la loro cura e riabilitazione. Proprio questa struttura, nell’estate del 2021, ha firmato un accordo con le due ONG “Turtle Survival Alliance (TSA) India” e “Help Earth” per la protezione della rara Nilssonia nigricans presente all’ “Hayagriva Madhab Temple” di Hajo, nel distretto indiano di Kamrup.

Nonostante le campagne di sensibilizzazione e i sempre maggiori programmi di conservazione, le varie specie di testuggini dal guscio molle vengono ancora catturate e contrabbandate poichè alcune parti del loro corpo rappresentano l’ingrediente principale per piatti afrodisiaci e per ricette della medicina tradizionale.

Tags: Asiaconservazioneindialissemys punctatasequestrotartarugatartaruga acquaticatartarughetestuggine

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy