• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Puglia fa tris: due tartarughe depongono “in pubblico” nel tarantino

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Luglio 2022
in News
La Puglia fa tris: due tartarughe depongono “in pubblico” nel tarantino
Share on FacebookShare on Twitter

Nel pomeriggio di ieri un esemplare di Caretta caretta è risalito lungo la spiaggia nei pressi dello stabilimento balneare “Bahia del Sol” di Marina di Lizzano (TA), deponendo tra lo stupore dei bagnanti lì presenti, increduli di ciò che stava avvenendo davanti ai loro occhi.

Da come si evince dalle immagini catturate da Cira Monopoli (autrice anche della foto in evidenza) presente in quel momento sull’arenile, tutti hanno assistito all’emozionante evento a debita distanza, comportandosi in maniera ammirevole senza disturbare la tartaruga.

Dopo qualche ora, a sei chilometri più a sud, esattamente sulla spiaggia di Torre Ovo a Marina di Torricella (TA), un poliziotto del Commissariato di Grottaglie (TA) ha visto un’ombra muoversi davanti a lui. Scrutando meglio nel buio della sera, si è accorto che si trattava proprio di una tartaruga in deposizione.

Anche in questo caso, come per la spiaggia di Lizzano, il nido è stato messo in sicurezza dagli operatori dell’Oasi WWF “Policoro-Herakleia“, con la supervisione di Gianluca Cirelli, biologo marino del CRTM WWF di Policoro (MT).

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoPugliatarantotartarugatartaruga marinatartarughewwf

Ultimi articoli

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy