• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Al via il progetto di eradicazione delle tartarughe americane dal lago di Rimini

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
3 Agosto 2022
in News
Al via il progetto di eradicazione delle tartarughe americane dal lago di Rimini
Share on FacebookShare on Twitter

Il 14 febbraio 2018 è entrato in vigore il DL 230/2017 che vieta la riproduzione, l’acquisto e la vendita, lo scambio e la cessione gratuita di tutti gli esemplari appartenenti alla specie Trachemys scripta. Inoltre, ne è vietato il rilascio in natura e la detenzione, quest’ultima però concessa a coloro che hanno effettuato denuncia di possesso entro il 31/08/2019.

Ma se chi non ha provveduto a inoltrare tale dichiarazione può da un lato dare la colpa alla scarsa diffusione della notizia da parte degli organi di informazione, dall’altro lato c’è da sottolineare che una fetta di proprietari ha volontariamente deciso di non denunciare il possesso per motivi ignoti o non condivisibili.

Di conseguenza i corsi d’acqua italiani sono diventati delle discariche di tartarughe, ove chi non può più detenerle decide di abbandonarle, magari anche sperando di dare loro la libertà. Questa specie però è americana ed è stata dichiarata invasiva in tutta l’Unione Europea a causa dei danni provocati a flora e fauna autoctona.

L’Assessorato all’Ambiente del comune di Rimini ha deciso di fermare tale scempio e in collaborazione con il WWF e con la società Anthea (conservazione, valorizzazione e gestione del territorio comunale) ha redatto un progetto di eradicazione di questi esemplari dal lago Mariotti sito all’interno del parco “Giovanni Paolo II“, nonchè dei due vicini laghetti della Ghirlandetta.

Lo scorso 26 luglio è stata posizionata la prima delle gabbie-trappola per la cattura incruenta dei circa trecento esemplari stimati. I controlli verranno effettuati con tempistiche costanti dalle guardie ecozoofile e le testuggini recuperate saranno trasferite presso una delle tre strutture regionali autorizzate, esattamente presso il centro ubicato in località Tramuschio di Mirandola (MO).

L’operazione avrà una durata massimo di 80 giorni, con il probabile utilizzo di più gabbie contemporaneamente, vista la grandezza soprattutto del lago Mariotti. Nel frattempo, lungo le sponde, sono stati istallati grossi cartelloni che spiegano ai visitatori i motivi di tale progetto ma soprattutto ricordano il divieto di abbandono di qualsiasi esemplare nei corsi d’acqua.

Tags: conservazioneEmilia Romagnaeradicazioneriminitartarugatartaruga acquaticatartarugheTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy