• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento storico: trovata una tartaruga marina appena nata su una spiaggia abruzzese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Settembre 2022
in News
Evento storico: trovata una tartaruga marina appena nata su una spiaggia abruzzese
Share on FacebookShare on Twitter

Il Mar Adriatico è una delle più importanti aree di foraggiamento italiane per le tartarughe marine ma, allo stesso tempo, sono decisamente pochi gli esemplari che scelgono le sue coste per le nidificazioni.

Nella recente storia documentata, la regione Abruzzo è stata interessata soltanto una volta da tale evento. Tra il 13 e il 26 settembre 2013, sulla spiagge di Roseto degli Abruzzi (TE), nacquero inaspettatamente circa trenta hatchlings, i primi e fino a ieri gli unici nati sulle spiagge abruzzesi.

Dopo esattamente 9 anni infatti, un cittadino teramano ha visto un piccolo esemplare arrancare sulla spiaggia di Pineto (TE) e ha immediatamente avvertito gli organi competenti. La Guardia Costiera ha così attivato le procedure della Rete Regionale, facendo sì che i volontari del Centro Studi Cetacei mettessero in sicurezza l’area nel più breve tempo possibile.

Nella notte appena trascorsa non ci sono state altre nascite e dunque la tartarughina potrebbe rappresentare l’ultima della sua nidiata. Grazie alle tracce lasciate sulla sabbia dalle “sorelle”, è stato possibile individuare la posizione esatta della camera di incubazione e dunque, a seguito di ispezione, si potrà conoscere il numero esatto di uova deposte e di piccole nate.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: AbruzzoCarettahatchlingsnidoschiusatartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarugheteramo

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy