• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tornano dalla vacanza in Albania con una testuggine nella valigia ma arrivati a Bari vengono scoperti e denunciati

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Settembre 2023
in News
Tornano dalla vacanza in Albania con una testuggine nella valigia ma arrivati a Bari vengono scoperti e denunciati
Share on FacebookShare on Twitter

Credevano di riuscire a portare a casa un souvenir del tutto unico dalla loro vacanza in Albania e invece, grazie all’intervento dei militari della Guardia di Finanza dell’Ufficio delle Dogane di Bari, la testuggine che avevano nascosto in valigia è stata trovata e sequestrata durante i quotidiani controlli di routine al porto.

L’esemplare appartiene alla specie Testudo hermanni, nello specifico alla sottospecie autoctona boettgeri molto diffusa nella penisola balcanica e protagonista suo malgrado di decine e decine di episodi come questo. Dai bracconieri che tentano di portarle in Italia per venderle sottobanco senza documenti, fino a turisti che le recuperano facilmente dalla boscaglia e credono di aver trovato il nuovo pet da esporre in giardino.

Nel caso in oggetto, i due sono stati denunciati per importazione di esemplare di specie protetta sprovvisto di certificazione CITES mentre la testuggine è stata confiscata e affidata al Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta, ove resterà fino a nuove disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. «Gli animali non sono oggetti! Non alimentiamo il commercio abusivo di queste povere creature» ha commentato Pasquale Salvemini, responsabile del Centro.

Tags: AlbaniaBariCITESguardia di finanzaPugliasequestrotartarugatartaruga terrestretestudotestudo hermanni

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy