• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

“1 Million Turtles”, il programma del Prof. Ricky Spencer che mira all’incremento del numero di tartarughe d’acqua dolce in Australia

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
14 Novembre 2023
in News, News dal mondo
“1 Million Turtles”, il programma del Prof. Ricky Spencer che mira all’incremento del numero di tartarughe d’acqua dolce in Australia
Share on FacebookShare on Twitter

Fin da quando a iniziato a studiare zoologia da studente universitario, il professore associato della “Western Sydney University” Ricky Spencer ha approfondito la sua passione per i rettili e in particolare per le tartarughe, dedicando la sua vita allo studio e alla protezione delle specie autoctone australiane.

«Faccio ricerche sulle tartarughe d’acqua dolce dal 1995 o 1996 ma purtroppo negli ultimi anni, soprattutto nel Murray River, vediamo molti esemplari morti. Durante l’ultima siccità, il fiume è diventato ipersalino e le tartarughe morenti erano infestate da vermi tubicoli marini» ha dichiarato il Prof. Spencer.

La salute dei corsi d’acqua è un ottimo indicatore della salute del nostro mondo e la protezione di essi e delle creature che vi abitano è una parte fondamentale della creazione di ecosistemi vivibili per tutti.

«Le tartarughe sono gli aspiratori dei corsi d’acqua. Tutto ciò che muore nell’acqua, come i grandi pesci, viene mangiato dalle tartarughe e questo aiuta a mantenere l’acqua fresca e pulita. Senza di loro, i nostri corsi d’acqua si deteriorerebbero rapidamente e ciò li renderebbe anche molto vulnerabili alla salinizzazione o all’inquinamento».

Fortunatamente, in Australia, questi animali sono molto amati e durante una conversazione con gente comune accorsa incuriosita per osservare i suoi campionamenti, Spencer ha avuto un’idea geniale, sviluppando un’app che ha permesso a lui e al professore associato della “La Trobe University” James Van Dyke di vincere l'”Australian Museum Eureka Prize 2023 for Innovation in Citizen Science“.

Durante un viaggio si rese conto che se fossero riusciti a registrare tutte le informazioni in un’unica fonte centralizzata, avrebbero avuto una grande mappa dell’attività delle tartarughe in tutta la regione. Basandosi rapidamente su questa intuizione, il Prof. Spencer creò l’app “TurtleSAT” mentre era seduto in macchina. «Inizialmente era solo un prototipo, per mostrarlo alla gente».

Questa piccola innovazione è ora diventata un’app di localizzazione delle tartarughe via satellite in tempo reale, che chiunque può utilizzare per registrare o scoprire informazioni sulle popolazioni locali di esemplari d’acqua dolce. Il vantaggio di questa app non è solo quello di aumentare la consapevolezza e la conoscenza sugli habitat e avere i movimenti delle tartarughe in tempo reale, ma può anche essere utilizzata da ecologisti, scienziati e ambientalisti per individuare i principali problemi che le tartarughe potrebbero aver in futuro.

Nel 2021 è stato lanciato il programma “1 Million Turtles“, progettato per aiutare la comunità a monitorare i nidi delle tartarughe, salvare gli esemplari adulti dalle strade e proteggere attivamente i siti di nidificazione dai predatori. Il nome del programma deriva dalla convinzione di Spencer che è possibile aumentare le popolazioni di tartarughe di un milione attraverso semplici atti di monitoraggio e conservazione preventiva.

«Se riusciamo a convincere un milione di persone a salvare una tartaruga ciascuno, o a salvare un nido, o a raccogliere esemplari dalle strade, possiamo arrivare a un milione di tartarughe in tempi relativamente brevi».

Per saperne di più sul programma: 1 Million Turtles

 

Credit foto in evidenza: The Nepean Science Hub

Tags: AustraliaChelodinaconservazionetartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy