• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Uomo di Hong Kong accusato di contrabbando: spediva le tartarughe infilandole nei calzini

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Marzo 2024
in News, News dal mondo
Uomo di Hong Kong accusato di contrabbando: spediva le tartarughe infilandole nei calzini
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 8 marzo, un grand jury federale degli USA ha accusato un uomo di nazionalità cinese di aver contrabbandato tartarughe appartenenti alla specie selvatica autoctona protetta Terrapene carolina carolina, dagli Stati Uniti al mercato nero cinese per commerciare gli esemplari come animali domestici.

Il 53enne Sai Keung Tin, conosciuto con gli pseudonimi di “SK Tin“, “Ricky Tin” e “Ji Yearlong“, di Hong Kong, è stato arrestato il 25 febbraio all’aeroporto internazionale John F. Kennedy (JFK) di New York City e ha fatto la sua prima apparizione davanti al tribunale federale di Brooklyn il giorno seguente. La sua citazione in giudizio è prevista nelle prossime settimane presso la U.S. District Court di Los Angeles; sull’uomo pendono ben quattro capi di imputazione.

Secondo l’accusa, Tin nel giugno 2023 ha consapevolmente e illegalmente tentato di esportare quaranta tartarughe dagli Stati Uniti a Hong Kong. Gli ispettori della fauna selvatica hanno intercettato presso un centro postale internazionale a Torrance, in California, quattro pacchi indirizzati al domicilio hongkonghese di Tin ma che riportavano come destinatario “Ji Yearlong”, un nome ritenuto essere uno degli alias di Tin. Secondo quanto riferito, l’uomo avrebbe etichettato le confezioni contenenti le Terrapene carolina carolina con la falsa dicitura di “mandorle e biscotti al cioccolato”.

Tre dei quattro pacchi contenevano in totale 32 esemplari vivi, tutti avvolti in calzini, mentre il quarto pacco conteneva 8 esemplari “confezionati” allo stesso modo, di cui però uno già deceduto. Questa specie è particolarmente apprezzata nel mercato statunitense ed internazionale come animale domestico, in particolare in Cina e Hong Kong. 

Una dichiarazione giurata depositata insieme a una denuncia penale presentata il 26 febbraio afferma che Tin era associato a Kang Juntao, della città di Hangzhou, in Cina, un contrabbandiere internazionale di tartarughe arrestato nel 2019 che reclutò bracconieri negli Stati Uniti con lo scopo di spedire gli esemplari a intermediari, i quali a loro volta li avrebbero spediti a Hong Kong avvolti nei calzini.

Da giugno 2017 a dicembre 2018, Kang ha ordinato la spedizione di almeno 1.500 tartarughe, spedite con una cinquantina di pacchi instradati attraverso un servizio di posta internazionale del JFK e indirizzati a vari domicili di Hong Kong, compreso quello di Tin, il quale ha continuato a ricevere pacchi fino a poche settimane fa e dunque ora rischia dieci anni di carcere per ogni reato.

Tags: arrestocontrabbandospecie protettatartarugatartarugheterrapeneterrapene carolinausa

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy