• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trovano in mare una tartaruga d’acqua dolce ma la scambiano per una baby tartaruga marina e la riportano al largo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Aprile 2024
in News
Trovano in mare una tartaruga d’acqua dolce ma la scambiano per una baby tartaruga marina e la riportano al largo
Share on FacebookShare on Twitter

[AGGIORNAMENTO: dall’Ente Parco Riviera di Ulisse abbiamo ricevuto la conferma che fortunatamente l’esemplare è stato portato in struttura e NON rilasciato in mare]

Come accaduto la scorsa settimana in provincia di Messina, più precisamente sulla spiaggia di Ponente a Milazzo, e come si è già verificato diverse volte nel recente passato, ieri mattina una famiglia in relax sull’arenile di Gianola, a Formia (LT), ha rinvenuto in mare un esemplare di Trachemys scripta, specie americana d’acqua dolce, dichiarata invasiva in tutta l’Unione Europea e il cui possesso in Italia è divenuto illegale dal 31 agosto 2019 (salvo denuncia di possesso con data antecedente).

Mamma, papà e i tre bimbi hanno prelevato l’esemplare e, con l’aiuto dei bagnini, lo hanno consegnato ai guardiaparco dell’Ente Parco. «Un’esperienza unica» raccontano Emanuele e Graziella al quotidiano online “Today.it – sezione Frosinone. Peccato però, che da quanto riportato in tale articolo, sembrerebbe che né i bagnini e soprattutto nemmeno gli addetti del Parco si siano resi conto che quella fosse non una tartaruga marina.

«Abbiamo dovuto spiegare ai nostri figli che non potevamo portare la tartaruga a casa perché non si trattava di una tartaruga normale ma bensì di una tartaruga marina che necessita di acqua salata» si legge sempre su FrosinoneToday, dove è anche specificato che gli esperti avrebbero comunicato il rilascio dell’esemplare in un tratto di mare più idoneo.

La speranza dello staff di Tartapedia è che prima di liberare la tartaruga ci sia stato un confronto con un vero esperto del settore, che abbia dunque fermato la condanna a morte della povera Trachemys scripta, già abbandonata da un ex proprietario ingrato.

Tags: latinaLaziospecie invasivatartarugatartaruga acquaticaTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy