• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il caldo da record e l’essiccazione delle zone umide hanno causato il decesso di centinaia di tartarughe d’acqua dolce australiane

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
1 Maggio 2024
in News, News dal mondo
Il caldo da record e l’essiccazione delle zone umide hanno causato il decesso di centinaia di tartarughe d’acqua dolce australiane
Share on FacebookShare on Twitter

Un’eccezionale ondata di caldo e l’inaridimento delle paludi sono stati responsabili della morte di oltre 100 tartarughe native dell’Australia Occidentale. Le autorità che si occupano di fauna selvatica si stanno mobilitando per proteggere i rettili. Il lago Bibra, nei sobborghi meridionali di Perth, tradizionale rifugio delle tartarughe dal collo di serpente dell’Australia sudoccidentale, si è prosciugato, costringendo gli animali a cercare nuovi luoghi dove stanziarsi.

Purtroppo, durante l’ultimo weekend, i membri del gruppo “Bibra Lake Turtle Trackers” hanno fatto una triste scoperta: 118 tartarughe morte sul fondo del lago ormai prosciugato. Secondo l’organizzazione non-profit “WA Wildlife“, in seguito a esami svolti dai veterinari che hanno esaminato i corpi e i frammenti di carapace, sembrerebbe che la maggior parte di esse siano state uccise dalle volpi mentre altre siano morte durante i tentativi di migrazione, schiacciate dai veicoli in transito lungo le strade che si estendono tra un lago e l’altro.

Queste perdite rappresentano una grave minaccia per la popolazione locale di Chelodina oblonga e mettono in evidenza gli effetti devastanti del cambiamento climatico e della predazione. Il Dr. Anthony Santoro della Murdoch University, responsabile del “Saving Our Snake-Necked Turtles Project“, ha dichiarato che le morti hanno colpito circa il 10-15% della popolazione di questa specie nel lago Bibra. 

Questa particolare specie è endemica del sud-ovest dell’Australia e svolge un ruolo cruciale per l’ecosistema e la biodiversità locale, mantenendo un importante equilibrio della fauna. Tuttavia, la sua sopravvivenza è ora messa a rischio. La specie è stata classificata come Near Threatened (NT) dall’International Union of Conservation of Nature, ma lo stato della popolazione non viene revisionato da 20 anni. Il Dr. Santoro ha affermato che è necessario uno “sforzo collaborativo massiccio” per proteggere la specie e la diminuzione del livello d’acqua nel lago evidenzia la necessità di una gestione più attenta delle risorse idriche. Questo evento tragico sottolinea l’importanza di monitorare attentamente le popolazioni di tartarughe e di adottare misure efficaci per la conservazione della fauna selvatica.

Tags: AustraliaChelodinaChelodina oblongadecessitartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy