• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Per la prima volta nella storia, una tartaruga verde tenta di nidificare in Italia, scegliendo una spiaggia della Calabria

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
15 Luglio 2024
in News
Per la prima volta nella storia, una tartaruga verde tenta di nidificare in Italia, scegliendo una spiaggia della Calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Un evento di grande rilevanza ecologica è stato registrato recentemente sulla costa jonica calabrese: il primo tentativo di nidificazione di una tartaruga verde (Chelonia mydas). Questo avvenimento conferma le previsioni di un recente studio condotto da Chiara Mancino dell’Università Sapienza di Roma, pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Lo studio, guidato da Chiara Mancino e il suo team, ha previsto un aumento della probabilità di nidificazione delle tartarughe verdi nel Mar Mediterraneo occidentale.

I ricercatori hanno evidenziato come il riscaldamento globale stia influenzando gli habitat naturali di queste creature marine, spingendole a cercare nuove aree per la nidificazione. L’aumento delle temperature sembra essere il principale fattore che sta contribuendo a questo cambiamento, portando le tartarughe verdi a esplorare e colonizzare nuovi tratti di costa, tra cui quelli italiani.

Le aree principali di nidificazione di Chelonia mydas sono in Turchia, Cipro e Siria, con meno frequenza in Israele, Libano ed Egitto (Kasparek et al. 2001; Rees et al. 2008; Casale et al. 2018). Tuttavia, negli ultimi anni sono stati segnalati nidi di tartarughe verdi in aree distanti dall’area di nidificazione conosciuta della specie. Nello specifico, sono stati confermati nidi di Chelonia mydas in Grecia (precisamente a Rethymno, Creta) nel 2007 (Margaritoulis et al. 2019), in Tunisia (Rejich beach) nel 2019 (Ben Ismail et al. 2022) e in Libia (vicino a Tobruk) nel 2021 (Saied et al. al.2023).

L’ultimo aggiornamento riguardante una deposizione di tartaruga verde in un’area più ad ovest di quelle solite, è stato pubblicato da Dimitris Margaritoulis un anno fa. La nidificazione della Chelonia mydas è stata registrata il 22 luglio 2019 a Kalamaki beach, una spiaggia nella baia di Messara a Creta. L’esemplare in quell’occasione aveva deposto 142 uova ad una profondità totale di 68 cm dalla superficie sabbiosa e con l’uovo superiore a 38 cm.

Torniamo in patria, esattamente alla notte tra il 13 e il 14 luglio. Sulla costa jonica calabrese, un gruppo di giovani turisti nota una grossa tartaruga lasciare la duna per tornare nuovamente in mare. La mattinata seguente, grazie al monitoraggio a piedi di Rosamaria, volontaria del gruppo WWF Vibo Valentia/Vallata dello Stilaro, le tracce vengono identificate e inviate a Pino Paolillo, naturalista calabrese del WWF. 

A seguito delle preziose immagini immortalate la sera prima in un video dai ragazzi presenti sulla spiaggia, il comitato scientifico del progetto “TartAmar” conferma quanto già immaginato dalle foto delle tracce: per la prima volta nella recente storia documentata, una Chelonia mydas ha tentato di nidificare in Italia. Nonostante i quattro tentati scavi della tartaruga, i biologi durante l’ispezione non hanno trovato le uova e dunque l’esemplare potrebbe tornare già stanotte nella stessa spiaggia o in quelle limitrofe per provare nuovamente la nidificazione. Occhi aperti!

Tags: CalabriaChelonia mydasnidificazionetartarugatartaruga marinatartaruga verdetartarughe

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy