• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Troppe tartarughe “Caretta caretta” morte negli ultimi giorni

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
3 Giugno 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Anche se l’estate quest’anno tarda ad arrivare, le eliche delle imbarcazioni e gli utensili da pesca (ami, reti, ecc) già hanno fatto molte vittime tra le tartarughe marine presenti nei nostri mari. Infatti negli ultimi giorni sono state trovate decine di carcasse spiaggiate di “Caretta Caretta“.

Di seguito alcuni degli episodi di quest’ultima settimana…

Cetraro (Calabria)

Esemplare di oltre 50Kg trovato giovedì 30 maggio dai proprietari del “Lido dei Pini” dove è spiaggiata. Il veterinario che l’ha visitata, il Dr. Giorgio Kruklidis, le ha trovato due buchi sulle pinne posteriori causati quasi sicuramente da uncini per pescare.

Gioiosa Marea (Sicilia)

Trovata inizio settimana scorsa sull’arenile di Gioiosa Marea in stato di decomposizione. Ancora sconosciuta la causa della morte.

Grisolia (Calabria)

Ritrovata da alcuni associati del “Dog Aid” di Scalea in un tratto di spiaggia tra Santa Maria del Cedro e Grisolia. A primo impatto sembrerebbe un esemplare adulto ma i veterinari incaricati stanno analizzando la carcassa per risalire ai reali motivi della morte.

Ventimiglia (Liguria)

Trovata da alcuni bagnanti incastrata tra gli scogli del complesso di grotte di Balzi Rossi, nei pressi di Ventimiglia. L’esemplare, di oltre un metro di lunghezza, è stato consegnato ai veterinari dell’Asl di competenza. Erano visibili sulla carcassa evidenti segni di ferite.

Amantea (Calabria)

Ritrovata sull’arenile di Coreca da due passanti attivisti del Wwf. Avvertita la Capitaneria di Porto, sul posto si è recato (anche se non in servizio quel giorno) il Comandante della locale Delegazione di Spiaggia, De Caria. La carcassa di oltre 45Kg sarà esaminata per capire i motivi della morte.

Chieuti (Puglia)

Ritrovata sabato primo giugno da un passante che ha subito avvertito la Guardia di Finanza di Torre Fantine. La carcassa di oltre un metro e mezzo è stata rimossa dai veterinari dell’Asl per essere trasferita in un centro specializzato.

Ciao tartarughe caretta

Please login to join discussion

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

8 Maggio 2025
Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

7 Maggio 2025
Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

6 Maggio 2025
Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

5 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy